chi siamo
politecne è un Gruppo
Una squadra di professionisti e tecnici multidisciplinare e diversificata, unita dalla medesima passione per il lavoro, dalla chiarezza e la lealtà verso committenti e collaboratori, e dal condiviso senso di responsabilità. Lealtà significa nessun compromesso con il conflitto d'interesse.
politecne è una Filosofia
Un metodo di lavoro fondato sull'ascolto e la trasparenza verso il committente, proponendo e valutando idee alternative per un risultato tecnicamente avanzato che soddisfi le sue necessità, accompagnandolo lungo l'intero percorso fino a che possa godere dell'opera realizzata.



politecne è una Storia
POLITECNE nasce nel 1989(*) come struttura professionale multidisciplinare, radunando tecnici e professionisti di diversa formazione.
Nel 2014 muta la sua forma per lasciare spazio a una maggiore flessibilità organizzativa e diversificazione delle competenze. Il gruppo, tuttora animato da uno dei soci fondatori, si è arricchito nel tempo di personalità più giovani, stringendo anche nuove collaborazioni in ambito fiscale, giuridico/legale e design.
In più di 35 anni di attività e innumerevoli opere realizzate, il gruppo si è evoluto e lo studio ha cambiato forma, ma ciò che non è cambiato è una visione del lavoro fondata sul senso di responsabilità e la lealtà verso il committente.
Il tutto sotto lo stesso nome: POLITECNE.


(*) un doveroso riconoscimento ai fondatori: Gaetano Cecchini, Francesco Guiotto, Paolo Perin, Riccardo Simionato, Alessandro Rossato, Salvatore Greco, Giorgio Morandini, Ettore Baschiarotto, Gianni Rigon, Giampietro Morandini.